
Il Territorio
Roveré della Luna, Aichholz in tedesco (legno di rovere),
è il paese più a nord della Valle dell’Adige in Trentino.
Giace su un’immensa frana di composizione calcarea dal profilo estremamente dolce, situata in prossimità del confine con l’Alto Adige, nel cuore della regione Dolomitica.
Due elementi, il legno di rovere e il terreno, contribuiscono all’eccellenza delle produzioni vinicole della Cantina.
La vite si sviluppa qui con difficoltà, a causa del substrato ghiaioso calcareo che non trattiene l’acqua, una caratteristica che dona un vino particolarmente sapido: un “Aichholzer Lagrein” è menzionato nei seicenteschi scritti del viaggiatore narratore tirolese Max Sittich Von Wolkenstein, che lo ritenne eccellente nonché “superiore a quello delle località vicine”.
Oggi i vigneti della Cantina si estendono su circa 420 ettari di superficie,
parte in Trentino e parte in Alto Adige,
interamente iscritti alle DOC Trentino, Alto Adige, Teroldego Rotaliano, Lago di Caldaro/Kalterersee e Valdadige.
I Vini
La produzione di vini bianchi e vini rossi è il frutto di un’opera di sviluppo e ricerca della qualità che prosegue da quasi 100 anni, nel rispetto del territorio e delle sue peculiarità.
La lavorazione dell’uva avviene in una cantina moderna, attrezzata, razionale e dinamica secondo uno spirito che ha il sapore della tradizione e della conoscenza profonda del mestiere.
Rispetto per l’uomo e per il territorio, passione per il lavoro e per la cura del prodotto, ricerca della qualità e dell’innovazione, sono alcuni dei principi che ispirano il nostro impegno quotidiano
- Vervè Trento DOC
- Bianco Brut Millesimato e Rosé Brut Millesimato
- Chiaro di Luna
- Rosato
- I Classici
- Pinot Grigio, Chardonnay, Müller Thurgau, Gewürztraminer, Sancta Anna, Teroldego, Lagrein, Pinot Nero
- Quaranta Jugheri
- Pinot Grigio, Gewürztraminer, Lagrein, Pinot Nero