La qualità non conosce confini

TERRITORIO
TERRITORIO

Terre di mezzo

La qualità non conosce confini

I nostri vigneti crescono tra Trentino e Alto Adige, un confine geografico invisibile che ci permette di cogliere il meglio da mondi diversi, ottenendo vini di qualità. Roverè della Luna è un borgo circondato da una natura rigogliosa, dove il terreno naturalmente fertile è ideale per la crescita di uve cariche di note complesse e profumi inconsueti.

Scopri il territorio
STORIA

Più di 100 anni di passione

Un amore secolare per il mondo del vino

Dislocati tra i 200 e i 950 metri di altitudine, i nostri 430 ettari sono esposti quasi tutto l’anno al sole. Terreni molto diversi tra loro che ci permettono di coltivare differenti vitigni, ognuno nel suo ambiente ideale: ecco quindi gli appezzamenti caratterizzati da una composizione ghiaiosa e calcarea, perfetti per la crescita di uve prevalentemente destinate ai vini rossi, e i ricchi terreni alluvionali, capaci di nutrire in modo ottimale i vitigni a bacca bianca.

La produzione della cantina comprende quindi vini rossi trentini, vini bianchi trentini e spumanti Trentodoc: la varietà del territorio è raccontata nelle nostre linee.

I dati sottostanti si riferiscono unicamente alla parte imbottigliata.

Le nostre bottiglie
0%
VINI ROSSI
Terreni prevalentemente
ghiaiosi
(ghiaia/calcare)
0%
TRENTODOC
0%
VINI BIANCHI
Terreni prevalentemente
alluvionali
(limo/calcare/porfido)
0
ETTARI DI VIGNETI
0
GIORNI DI SOLE
0
METRI DI ALTITUDINE MASSIMA
Vini
Vini

Tra vino e vino

Passato e futuro: un altro confine del quale non abbiamo paura

La memoria della tradizione e la forza dell'innovazione accompagnano la nostra Cantina nella creazione di metodi innovativi per interpretare la tradizione e rivedere in chiave moderna i vini bianchi, rossi e gli spumanti Trentodoc. Una cantina radicata nel passato, ma con uno sguardo proiettato al futuro.

Scopri i nostri vini
slide 2 of 3
CHI SIAMO
CHI SIAMO

Tra di noi

Una storia nata dalla visione lungimirante di 24 Soci

La nostra Cantina nasce nel 1919, quindi nell’immediato dopoguerra, a Salorno. Nel 1953 la sede viene sposta nel comune di Roverè della Luna dove, con passione e pazienza, i 24 Soci fondatori hanno potuto prendersi cura di ogni grappolo di uva. L’obiettivo, allora come oggi, è la produzione di vini in grado di emozionare e rendere indimenticabile qualsiasi momento.

Ecco chi siamo